top of page

“Da Operaio a imprenditore: mettersi in proprio, la Rivoluzione nel Settore Metalmeccanico”

Aggiornamento: 3 lug 2024

L’ascesa da semplice dipendente a imprenditore di successo nel settore metalmeccanico è un viaggio che inizia con il primo passo: la decisione di prendere in mano il proprio destino professionale. Questo articolo è dedicato a coloro che sono pronti a fare quel passo, armati di determinazione e guidati da una visione chiara.

Il settore delle macchine utensili, sia nuove che usate, è un campo in cui l’innovazione e la competenza tecnica si incontrano con le dinamiche di mercato sempre in evoluzione. Diventare un imprenditore qui significa non solo comprendere le macchine, ma anche le persone che le utilizzano e le aziende che ne traggono profitto.

La parola imprenditore, può voler dire tutto e niente, ad esempio se sei un buon saldatore dipendente, puoi decidere di aprire una partita iva e farti pagare a ore o a prestazioni, oppure mettere in piedi una attività vera e propria dove sei tu a dare lavoro ad altri, chiaramente non ci si inventa imprenditori le cose da tenere in considerazione sono molte, il percorso è lungo e non privo di ostacoli, inoltre il nostro settore specifico non è sicuramente uno dei più economici per iniziare, ma non è impossibile, io e i miei soci ormai molti anni fa abbiamo intrapreso un percorso simile.

Potrei elencarti almeno un migliaio di ragioni per cui iniziare questo percorso potrebbe rivelarsi una vera follia e se ti soffermi un attimo a riflettere, sono cose che puoi individuare da solo ma non sono io il più adatto a farti questo elenco perché io ho scelto di inseguire la mia strada a prescindere, posso dirti questo, mettersi in proprio significa sostanzialmente scegliere la strada in salita, la più accidentata possibile, ma durante questo cammino, comunque vadano le cose posso assicurarti che cambierai il tuo mondo, la tua visione delle cose, sicuramente crescerai e comunque vada non avrai più la sensazione, il rimpianto di non averci provato.

Voi sapere quale sia il primo passo da fare? Aime il consiglio è sempre lo stesso, Leggi i libri di chi ha già percorso questa strada, guarda video, segui podcast. Credo che in ognuno di noi alberghi un seme di imprenditorialità, pronto a germogliare se adeguatamente alimentato. Se desideri che questo seme si sviluppi in una pianta rigogliosa, devi dedicarti a nutrirlo con costanza e impegno.

Per aiutarti in questo percorso, abbiamo selezionato 10 libri che offrono una combinazione di consigli pratici e ispirazione strategica. Questi testi sono stati scelti per la loro capacità di illuminare il cammino verso il successo imprenditoriale, fornendo strumenti concreti e intuizioni sul mindset necessario per prosperare.

Di seguito ti lascio una lista di alcuni libri per iniziare a farti un’idea. Li puoi trovare, ad esempio, su Amazon, ma ricorda che sulla rete c’è molto disponibile anche gratuitamente.

Lista Libri:

  1. “Il Manuale Dello Startupper” di Alessio Boceda, Giulia D’Amato e Fabio De Martino: Una guida completa per chi inizia, che copre ogni aspetto della creazione di una startup, dal concept alla realizzazione. link ad Amazon : https://amzn.to/3KDpwIf

  2. “Trova il tuo perché” di Simon Sinek: Un libro che ti aiuta a scoprire il tuo scopo personale e come questo può guidare la tua carriera e la tua azienda verso il successo. link ad Amazon : https://amzn.to/3VCD0dn

  3. “Le sette regole per avere successo” di Stephen R. Covey: Un classico che offre principi di vita e di lavoro che possono trasformare la tua approccio all’imprenditorialità. link ad Amazon : https://amzn.to/3VEQmpJ

  4. “L’arte della vittoria” di Phil Knight: La storia dietro Nike, che mostra come la passione e l’innovazione possano costruire un impero globale. link ad Amazon : https://amzn.to/3XkSRP3

  5. “Zero to One” di Peter Thiel: Un testo fondamentale che esplora come creare aziende uniche e innovative che plasmano il futuro. link ad Amazon : https://amzn.to/4edtepz

  6. “Strategia Oceano Blu” di W. Chan Kim: Questo libro introduce il concetto di creare nuovi mercati invece di competere in quelli saturi, un must per gli imprenditori che cercano di distinguersi. link ad Amazon : https://amzn.to/3yZ6F7U

  7. “Creare modelli di business” di Alexander Osterwalder: Un manuale pratico per sviluppare modelli di business sostenibili e scalabili. link ad Amazon : https://amzn.to/3xggZIc

  8. “Delivering Happiness” di Tony Hsieh: Le lezioni di vita e affari del fondatore di Zappos, che ha rivoluzionato il concetto di cultura aziendale e servizio clienti. link ad Amazon : https://amzn.to/3KEhheU

  9. “Le armi della persuasione” di Robert Cialdini: Un’analisi profonda delle tecniche di persuasione e influenza, essenziale per chiunque voglia migliorare le proprie capacità comunicative. link ad Amazon : https://amzn.to/4aYJJmu

  10. “Rework. Manifesto del nuovo imprenditore minimalista” di Jason Fried: Un approccio rivoluzionario al lavoro e all’imprenditorialità che sfida le convenzioni e promuove l’efficienza. link ad Amazon : https://amzn.to/3Rpya0u

  11. “Pensa e arricchisci te stesso” di Napoleon Hill: libro controverso per diversi aspetti, ma rimane un classico della crescita personale link ad Amazon : https://amzn.to/3VEQQMz


Questi libri sono stati scelti per la loro rilevanza e il loro impatto nel mondo dell’imprenditorialità. Spero che questa lista ti fornisca la conoscenza e l’ispirazione necessarie per intraprendere il tuo viaggio da dipendente a imprenditore di successo nel settore metalmeccanico.

Grazie per aver letto il nostro articolo

konzu


NB. link di affiliazione Amazon



crescita imprenditoriale
da operaio AImpreditore

bottom of page